Massimiliano Mursia nasce a Roma nel 1966
Dal 1984 inizia la sua esperienza nel mondo dello spettacolo frequentando televisioni, teatri e set.
Dal 1988 al 1996 inizia a seguire corsi teatrali tenuti da Maurizio Panici direttore artistico del teatro Argot di Roma , Dominique De fazio , Enrique
Pardo e Linda Wise .
In teatro ha lavorato sotto la regia di Daniele Valmaggi , Bruno Brugnola , Paolo De Falco , Carlo Alighiero , Livio Galassi Luigi Tani , Silvio Giordani , Pietro Longhi, Massimiliano Dau,
Al cinema e in televisione è stato diretto da Neri Parenti, , Antonio Bonifacio Nino Frassica
Partecipa anche a cortometraggi sotto la regia di Pietro Sussi , Mauro Caporale, Daniel Latteo , ha lavorato anche nella pubblicità
Teatro
”Esercizi di stile” di Raimond Quenau regia di M. Panici
”L’assoluto naturale” di Goffredo Parise regia di M. Panici
” Maschera” di D Valmaggi e B.Brugnola regia di D. Valmaggi
” Die Freund “ di P. De Falco regia di P.De Falco
” Nessuno…. vedrà il mare” di P.De Falco regia di P.De Falco
” Le altalene” liberamente tratto da “ il teatro e il suo doppio”
di A Artaud regia M.Greco
” Festa barocca per Don Giovanni”di D Valmaggi
con Francesca Benedetti regia di D.Valmaggi
” Sogno di una notte di mezza estate”
di W Shakespare con Carlo Alighiero regia di Carlo Alighiero
” Lisistrata “ di Aristofane con Anna Mazzamauro regia di
Livio Galassi
” Le furberie di Scapino ” di Moliere con Pietro Longhi
regia di Silvio Giordani
” Il medico per forza” di Moliere regia L.Galassi
” La lupa “ di G Verga con Adriana Palmisano regia M.Baldini
“ Cani e Gatti “ di E. Scarpetta regia L. Galassi
” La Marpiona” tratto dal “Truculentus “ di Plauto con Anna
Mazzamauro e Gina Rovere regia di L. Galassi
“ La scuola delle mogli “ di Moliere con Luigi Tani regia di
L. Tani
” Uccelli “ di Aristofane con Lia Tanzi e Giuseppe Pambieri
regia di G.Pambieri
“ Il Mercante e la schiava contesa “ da “ Il Mercator “ di T.M.
Plauto con Antonella Elia e la partecipazione di Antonella
Morea regia di: Livio Galassi
“ Finis Africae “ tratto dal Nome della Rosa di Umberto Eco regia Massimiliano Dau
Spettacoli Teatrali per le scuole
''Il matrimonio'' di A.Chechov
''Bereshit '' liberamente tratto dalla Bibbia
”La soffitta “ di P. Rossi
”La storia di tutte le storie “ di G. Rodari
” La lezione “ di E. Ionesco
''Podestà per un giorno” di Saverio Di Giorgio
‘‘ Il Fantasma di Canterville’’ di O. Wilde Regia Massimiliano Dau
“ I racconti del signor Bonaventura” Regia Massimiliano Dau
" Arlecchino servitore dei due padroni " Farsa in atto unico Regia Massimiliano Dau